Notte Horror

NOTTE HORROR – STRANGE DAYS

Non c’è bisogno di tante indicazioni: questi sono proprio tempi strani, assurdi, surreali dove l’horror dilaga e quello che sembrava solo un anno fa impossibile adesso è la nostra realtà quotidiana, violenze, pandemia, assalti armato al Campidoglio…. È da questa realtà c’è chi fugge, come gli shifters, per entrare in un mondo fantasy o chi la sostituisce con un’interpretazione dodtorta e danneggiata, come i Quanon oppure semplicemente come noi, a Notte Horror, aspetta preparandosi la prossima apocalisse Zombi o l’invasione aliena come preferite… Tanto lo sappiamo, tutti loro dono già qui con noi.

NOTTE HORROR – TRA DRAGHI E MAGHI

Sono presenti dalla notte dei tempi, con forme differenti come sono differenti i loro talenti: volano, sputano fuoco o veleno o potenti vapori mefitici; hanno zanne, scaglie, corna o bargigli… Sono i draghi! All’inizio concepiti come esseri mostruosi che pupolavano sperdute grotte nelle montagne, ora popolano decine di film averne paura, vorremmo essergli amici. Ce li presenta Michele Bellone scrittore e giornalista scientifico e ci svela molti particolari che si trovano nella “Terra di mezzo” tra narrativa fantastica e scienza.

NOTTE HORROR – VICINI DA MORIRE

È L’orrore, il vero orrore che si è rovesciato sulle nostre vite e che ha portato a riconsiderare gli spazi. Rinchiusi in casa il mondo si è ristretto nel nostro palazzo, la nostra casa, il nostro ballatoio ma non siamo gli unici… Dobbiamo condividerli con i vicini di casa! Ostili, paranoici, comunque bizzarri: per chi è fortunato possono essere semplici alieni, Zombi o vampiri oppure inquietanti presenze come raccontano Roland Topor e l’insuperabile J. G. Ballard. È se i vostri vicini non rientrano in nessuna di queste categorie…. Allora sicuramente quelli STRANI siete voi!!!

NOTTE HORROR – NOI ROBOT

La sfida tra l’essere umano e la sua riproduzione meccanica, che sia totalmente automatizzato come i robot, o assemblato con parti organiche e meccaniche come i cyborg o infine un’intelligenza totalmente artificiale, ha segnato il percorso della fantascienza, con leggi e universi raccontati primi tra tutti da Aasimov e Philip k. Dick. Proprio in questo momento, mentre l’umanità intera è costretta alla reclusione e al distanziamento sociale, i robot hanno campo libero e ci sostituiscono in tutto. Ma fino a che punto? Qual’è il confine tra uomo e macchina? Possono provare sentimenti e soprattutto…. Possono uccidere?

NOTTE HORROR – THE FINAL COUNTDOWN

Ultima puntata del 2020, un anno che senza dubbio è stato spettrale. L’horror ha superato i confini della narrativa e si è materializzato incredibilmente nella realtà: e noi abbiamo cercato di esorcizzarlo grazie ai racconti, all’esperienza di amici che nel combattere il male e le sue creature ci sanno fare: mostri, vampiri, licantropi,serial killers, zombie, insidiosi virus e…perche no, il genere umano!!!

NOTTE HORROR – CANTO DI NATALE

È la vigilia di Natale, il periodo in cui la notte è il buio sono i piu lunghi dell’anno, quando i confini tra i mondi di fanno più sottili e strane presenze arrivano ed entrano nelle case…che sia Gesù Bambino o Babbo Natale, con il suo corteo di elfi e di renne, oppure più inquietanti come il Krampus, la Perchta o il Gatto d’Islanda… Per tradizione come ricorda Dickens ci si radunava intorno al fuoco, poi vicino al camino e si raccontano storie di fantasmi… Presto arriverà l’alba. Forse!

NOTTE HORROR – NATALE CON I TUOI

Prosegue il viaggio nelle tradizioni natalizie, declinate alla nostra maniera: quale miglior occasione per celebrare con tutta la famiglia le feste? Anche se quest’anno non ci saranno le solite riunioni familiari, (un bene, un male… chissà) non rinunceremo alla tavola imbandita. Se siete curiosi, tenetevi forte perché scopriremo ricette al sangue, arcaici sacrifici e dolci tradizionali dalla forma di serpente! Ci aiuta nel viaggio Giulio Alberoni, scrittore e storico, che racconta origini e curiosità impensabili…Vedremo che non c’è da fidarsi dei parenti come suggerisce il film di Mario Monicelli Parenti Serpenti (1992), anche i dolcetti allo Zenzero racchiudono riti da cannibali (Gingerbreads) oppure che (Mercy Christmas, 2017) potremmo diventare noi stessi la pietanza principale del cenone di Natale!

NOTTE HORROR – XMAS BLOODY XMAS

Vi avevamo promesso il conto alla rovescia per il Natale, naturalmente lo celebriamo a modo nostro portandovi dentro al lato oscuro della grande festa, per dirlo con le parole di Eraldo Baldini. Dalle epoche remote in cui la notte del 24 dicembre era il solstizio d’inverno, il massimo declino della luce, popolato da demoni, i Krampus o di esseri del buio. Anche Santa Claus, ha un’origine misteriosa, un lato buio, che è stato trasformato poi come lo conosciamo oggi da un’operazione di marketing. È se ciò non vi basta per prepararvi al meglio per le feste, vi faremo terrorizzare con una manciata di Babbi Natale killer terrificanti e psicopatici. Buon ascolto!

NOTTE HORROR – CABIN FEVER

A volte capita, si chiama anche ‘Sindrome da isolamento o del prigipniero”: quando ti trovi isolato in un hotel tra le nevi e il ghiaccio, o su un farò in un’isola lontano dalla civiltà, o tra le pareti domestiche da cui non vuoi o non PUOI più uscire… Ma che cosa succede se all’improvviso tutto il mondo è chiuso in un LOCKDOWN, e lasciare le mura di casa diventa proibito, o impossibile, o pericoloso?

URBAN LEGENDS 2 : CREEPYPASTA

Se è vero che in ogni leggenda c’è un fondo di verità, cosa succede quando le antiche storie si mescolano alla realtà moderna e contemporanea? Quali sono i confini tra verità e fantasia? Dalla sposa fantasma intrappolata per sempre in un baule al documentario sui Lemmings, simpatici roditori, che per anni si è pensato dediti al suicidio di massa (complice un documentario) … Ci sono racconti che acquistano forma e consistenza e che non ci fanno più distinguere tra i due mondi, adesso poi prendono il via attraverso il web e si materializzano forti e inquietanti nel mondo reale… Chi non conosce lo Slender man o non ha mai sentito parlare di Lavender Town, Momo o il cimitero dei Pokémon? L’horror prende forma e ci accompagna nella vita di tutti i giorni, tanto che non riusciamo piu a capire se tutto esiste o no…