Puntate

Cosa Serve all’Uomo – Ava The Music Shark

“Lo Squalo” è l’album di debutto della cantante e produttrice romana AvA, nel quale l’artista presenta se stessa, il suo personaggio e il manifesto del proprio pensiero. Lo squalo è l’animale guida nonché concept brand del personaggio AvA che, sotto forma di donna-squalo appunto, canta di una rivoluzione femminile senza mezze misure che non passa per la parità di genere ma che punta direttamente all’apice della catena alimentare e dunque, paventa l’era del matriarcato musicale. Avremo il piacere di intervistare AVA telefonicamente ed ascoltare alcuni dei suoi brani. Vi aspettiamo nel programma “Cosa serve all’uomo?” insieme all’amico Davide Sechi.

Dance & the City – 27 gennaio

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz, Emilio Marchi e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza. All’interno della puntata: “Spazio Sals8” con Roberto Gallo Salsotto. Ospiti della puntata Fabry Deejay & Xent.

Cosa Serve all’Uomo – Kool Beat e la discografia

Prima puntata dell’anno, in diretta ma sopratutto in presenza di “Cosa serve all’uomo?” Avremo il piacere di intervistare telefonicamente: Luca Bellesi e Marco Ottolino con la loro etichetta discografica Kool Beat. Parleremo della discografia in generale e delle loro produzioni. Sempre in compagnia dell’amico Davide Sechi.

Blah Blah Blah Ondarock On Air – New Art Pop, ed è subito primavera!

Subbuglio nei centri addetti alla meteorologia, è allerta, massima: previste nevicate, burrasche, venti siberiani, temporali, chiusure, serrande abbassate, non ci sono più le mezze stagioni!!! Marco e Davide, i famosi fratelli Bernacca, tornano improvvisamente alla ribalta per sfatare lo sfatabile: folate di Art Pop alle porte, profumi di primavera! Non è ancora tempo di Vamos a La Playa, ma gli occhiali da sole sono vivamente consigliati.

NOTTE HORROR – TRA DRAGHI E MAGHI

Sono presenti dalla notte dei tempi, con forme differenti come sono differenti i loro talenti: volano, sputano fuoco o veleno o potenti vapori mefitici; hanno zanne, scaglie, corna o bargigli… Sono i draghi! All’inizio concepiti come esseri mostruosi che pupolavano sperdute grotte nelle montagne, ora popolano decine di film averne paura, vorremmo essergli amici. Ce li presenta Michele Bellone scrittore e giornalista scientifico e ci svela molti particolari che si trovano nella “Terra di mezzo” tra narrativa fantastica e scienza.

Dance & the City – 20 gennaio

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz, Emilio Marchi e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza. Ospite della puntata Wladimiro Perrini aka WLADY , storico dj e produttore poliedrico che spazia con disinvoltura dalla house all’hip hop e produttore, tra le altre, della hit “Maria Salvador” di J Ax. Ripercorreremo insieme le tappe della sua carriera musicale e parleremo di passato, presente e futuro.

Back 2 Dance

Back 2 Dance ,il nuovo spazio dedicato alla miglior musica Dance 70′ 80′ 90′ 2000′ selezionata e mixata da Outwork & Michele Musillo.

Blah Blah Blah Ondarock On Air – Viaggio nel profondo underground degli anni 80 in Italia

C’era una volta un’Italia che si apriva al colore, dopo un decennio per molti versi funesto ma anche glorioso sul fronte pop rock. Uno stivale che abbandonava la zeppa per poter correre ancora più veloce verso spartiti più agili. Non fu un successo, almeno a livello mainstream, ma quelle cantine respirano ancora i profumi dell’underground. Marco e Davide, esploratori del tempo e dello spazio, scoprono e rievocano tesori dimenticati, quando non uditi. Occhio all’umidità.

NOTTE HORROR – VICINI DA MORIRE

È L’orrore, il vero orrore che si è rovesciato sulle nostre vite e che ha portato a riconsiderare gli spazi. Rinchiusi in casa il mondo si è ristretto nel nostro palazzo, la nostra casa, il nostro ballatoio ma non siamo gli unici… Dobbiamo condividerli con i vicini di casa! Ostili, paranoici, comunque bizzarri: per chi è fortunato possono essere semplici alieni, Zombi o vampiri oppure inquietanti presenze come raccontano Roland Topor e l’insuperabile J. G. Ballard. È se i vostri vicini non rientrano in nessuna di queste categorie…. Allora sicuramente quelli STRANI siete voi!!!