Puntate

URBAN LEGENDS 2 : CREEPYPASTA

Se è vero che in ogni leggenda c’è un fondo di verità, cosa succede quando le antiche storie si mescolano alla realtà moderna e contemporanea? Quali sono i confini tra verità e fantasia? Dalla sposa fantasma intrappolata per sempre in un baule al documentario sui Lemmings, simpatici roditori, che per anni si è pensato dediti al suicidio di massa (complice un documentario) … Ci sono racconti che acquistano forma e consistenza e che non ci fanno più distinguere tra i due mondi, adesso poi prendono il via attraverso il web e si materializzano forti e inquietanti nel mondo reale… Chi non conosce lo Slender man o non ha mai sentito parlare di Lavender Town, Momo o il cimitero dei Pokémon? L’horror prende forma e ci accompagna nella vita di tutti i giorni, tanto che non riusciamo piu a capire se tutto esiste o no…

Zona Marchi – 17 novembre

Zona Marchi, uno spazio dove ascoltare la musica dance e pop dagli anni 70 ai giorni nostri, tanto ritmo che farà gonfiare i vostri woofer.Tutti i martedì dalle 22,00 alla mezzanotte.

Bigodino Live Show

Decima puntata del Bigodino Live Show!! In prima linea per raccontarvi le news riguardo la legge sulla prevenzione e il contrasto di discriminazione e violenza per motivi legati al all’orientamento sessuale, all’identità di genere e alla disabilità. Abbiamo fatto sentire la nostra voce (Alison al telefono) e abbiamo coinvolto per l’occasione il nostro esperto sul mondo LGBTQ+: Massimiliano Fantò!! Insieme abbiamo affrontato temi come Coming Out e gli spazi sul territorio del mondo Gay! Il tutto contornato dalle nostre risate e da musica pazzesca!! Steitiun Martedì prossimo ore 21, per parlare di donne che ancora pretendono di essere mantenute dal genere maschile e della giornata mondiale contro la violenza sulle donne! Baci Mascherati Sara & Alison

Back 2 Dance

Back 2 Dance ,il nuovo spazio dedicato alla miglior musica Dance 70′ 80′ 90′ 2000′ selezionata e mixata da Alex Phratz & Anthony M.

Area 51 Club Chart – 14 novembre

“Area 51 Club Chart” è la classifica dance ideata, selezionata, mixata e condotta da Lo Zio in onda ogni sabato dalle 18 su Radio Atlanta Milano. Un’ora di musica con tutti i successi del momento!

KIDZ FROM HELL

Dolci ed indifesi, i bambini sono considerati l’emblema dell’innocenza e purtroppo sono =spesso vittime della sopraffazione. Ma cosa succede quando la prospettiva si ribalta, e da teneri angioletti diventano dei veri e propri bambini diabolici? Che siano progenie di una specie aliena (Il villaggio dei dannati) o stirpe del diavolo (Damien, Little Evil), o ancora posseduti dagli spiriti inquieti (Suspense) o scambiati nella culla (Changeling)…sono per effetto del sovrannaturale inquietanti e minacciosi. Ma il terrore aumenta se pensiamo che nella realtà di tutti i giorni, possiamo incontrare comunque i nostri piccoli, ma incapaci di considerare la vita altrui e di misurare la differenza tra il bene e il male,si possono trasformare in qualunque momento in veri e propri piccoli mostri.

Gli Speciali di Tony Graffio – La Ragazza di Via Millelire

Gianni Serra preparò con cura e molto amore un film voluto dall’ex sindaco di Torino Diego Novelli, per celebrare nel 1979 l’anno internazionale del fanciullo e darci un’idea molto precisa di come vivevano molti minorenni nelle periferie industriali. Il film venne proiettato al cinema Massimo di Torino e la sala si riempì al gran completo di un pubblico popolare per molte settimane. Le vicende verosimili narrate dalla pellicola però sconvolsero le menti dei benpensanti e di coloro che ritenevano controproducente mostrare le magagne delle città che amministravano. La Ragazza di via Millelire venne distribuito in Francia, Svezia e Jugoslavia (e probabilmente anche in altri paesi), ma in Italia restò un film relativamente poco conosciuto perché la politica lo boicottò, dopo averne approvato il progetto. In circa due ore di trasmissione abbiamo parlato di molte cose per preparare il pubblico alla trasmissione del film da parte di Raistoria il 14 novembre 2020. Abbiamo avuto ospiti super-speciali come Oria Conforti, Sergio Ariotti, Alessandro Gaido, Giampo Coppa e Susanna Gianandrea, siamo sicuri d’avervi raccontato una bella storia, fatelo sapere a chi volete bene. Un caro saluto a tutti da Tony Graffio.