Serata Radio Fenomeni

Serata Radio Fenomeni – 7 ottobre

Una nuova “Serata Radio Fenomeni” ricca di Storia radiofonia e musicale. Una bella impresa in tutti i sensi, tener viva l’attenzione sul mondo della Radio libera e privata e dei suoi protagonisti. Un esempio, di grande Orgoglio, è questa puntata realizzata con l’Amico Enzo Mauri questa volta presente con me in studio, come avevamo programmato da tempo proprio anche per conoscerci personalmente stringendoci la mano. Si è mosso in treno in giornata con andata e ritorno da Roma a Piacenza e questa per me è stata una grande dimostrazione del Valore che si attribuisce a questo programma, un grande attestato di riconoscenza e Stima che va oltre tutto! Ci siamo conosciuti per i racconti di Storia radiofonica ed un unico obiettivo ci distingue: condividere Storie e narrazioni che sono testimonianze importanti per Valorizzare i protagonisti della Radio libera e privata del nostro paese, una Radio che ha visto l’impegno ed il sacrificio di parecchie persone motivate sin dai primi segnali test in FM. In poche parole, un programma radiofonico e qualche libro scritto , sono i nostri mezzi di comunicazione che si uniscono per poter trasmettere, in modo serio e professionale, quanto è comunque stato realizzato dai suoi inizi. Noi nella Storia ci siamo, l’abbiamo fatta, vissuta insieme ad altri protagonisti e ora la raccontiamo……non è cosa da poco. Comunque sia, la nostra comune Passione ci ha reso Amici e ci unisce nel voler ricercare, raccogliere, narrare e Valorizzare le nostre Storie radiofoniche. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 30 settembre

3° nuovo appuntamento della nuova stagione di Radio Fenomeni Ancora una volta si conferma che è veramente bello ed Emozionante parlare di Radio con chi l’ha fatta ed in questa puntata lo farò con un Amico Storico: Roy Zinsenheim. Roy fu direttore del giornale Deejay Show che molti di voi ricorderanno per le molte interviste ai personaggi più interessanti e più forti dell’epoca, un sacco di Storia la sua tra Radio, carta stampata, eventi musicale, concerti dal vivo, discoteca a suon di Pop e Rock come all’Odissea 2001 in un periodo fantastico dove il Rock era ritornato protagonista anche in discoteca. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 23 settembre

2° nuovo appuntamento della nuova stagione di Radio Fenomeni con una trasmissione che vede ospite in collegamento Dario Albertini. Dario dalla Sicilia ci racconterà la sua Storia alla Radio partita dalla sua terra Pugliese da Radio Bari levante per poi proseguire in altre emittenti del suo territorio Barese fino a dirigersi in questa isola stupenda dove da tempo si è ritrovato sul pezzo radiofonico aiutato dalla moderna tecnologia e avvalendosi di collaborazioni importanti tra cui Voci storiche e di rilievo della Radio libera e privata. Quando ci metti il Cuore e tutte le energie possibili per fare la Radio anche nei nostri tempi, direi che un chiaro esempio ci arriva proprio da questo Amico radiofonico che che con il suo progetto “Caffè Italia”, si prepara a lanciare i servizi giornalistici e collaborazioni per promuovere la discografica di labels indipendenti. Dario sarà il protagonista che si racconterà con Entusiasmo e ci parlerà anche della musica che ci farà ascoltare in questi 60 minuti. Quindi appuntamento venerdì 23 settembre dalle ore 22, dove troverete ancora insieme il programma Radio Fenomeni dedicato alla Storia dei protagonisti della Radio e la pagina della Storia della musica con 30 minuti di classifica con “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 16 settembre

Apriamo la nuova stagione di Radio Fenomeni con una trasmissione che vede ospite in studio Gian Daniele arrivato direttamente da Genova. In collegamento telelefonico avremo l’intervento di Claudio Lombardo che ci racconterà anche il suo percorso insieme a Gian in questa prima Radio Genovese che è stata il trampolino di lancio per parecchie Voci radiofoniche cittadine poi diventate di successo popolare collaborando anche con alcune emittenti milanesi. Questa è una puntata che vuole essere anche un Tributo speciale a Francesco D’Alessandro scomparso lo scorso febbraio e fondatore della prima storica emittente della sua città, Radio Genova International che inizò le trasmissioni nel 1976 da un appartamento, proprio come Radio Milano International fece a Milano. Ringrazio Gian Daniele che da tempo aspettava questo momento per esserci proprio in studio con me, per condividere questa Storia radiofonica di una importanza rilevante ricordando il suo fondatore e poi anche per stringerci la mano e conoscerci personalmente. Il percorso di Gian Daniele è stato come un colpo di magia che, nonostante poi abbia fatto altro professionalmente, ancora oggi lo trova coinvolto a proporre musica ricercata e non banale, come usava fare ai bei tempi di Radio Genova International e non solo li. RADIO FENOMENI HIT PARADE Ogni venerdì troverete la pagina della Storia della musica con 30 minuti di classifica con “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.