Blah Blah Blah Ondarock On Air, ossia due ore di chiacchiere su rock e dintorni, parecchi dintorni, condotti con mano sicura da Marco e Davide. Ogni settimana, appuntamento con novità, storia, aneddoti, curiosità, rime, spartiti, ospiti, previsioni, musica, e non la solita, sempre differente, rinfrescante, anche quando antica! Blah Blah Blah Ondarock On Air, venerdì sera dalle 20 alle 22.
Le puntate di Blah Blah Blah Ondarock On Air:
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Sorrisi enigmatici: storie di avant pop (rock) “Famolo strano” o della teoria, messa in pratica, dei 300 ascolti (come minimo) per entrare in sintonia con una canzone che non sembra tale, che dipinge scenari inediti, che offre tesori nascosti, che ansima con affanno dopo aver smarrito la strada… Matteo e Davide, memori delle peripezie di Hänsel e Gretel, non si fanno fregare dalla ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – A Jump in 1984: il Grande Fratello Aveva i capelli cotonati Quarant’anni fa un salto epocale, oltre il buio del fallimento, le risate snob di raccapriccio, i pregiudizi della tradizione; lo start definitivo di una scena che centrifugava la foga heavy rock, l’immaginario pop sintetico, l’esplosiva video culture, il decadentismo fashion e le chitarre funamboliche. Lo chiamarono Hair Metal, si impossessò di due generazioni di ascoltatori ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Da Taylor Swift alle nuove dive globali: guida intergalattica allo streaming del nuovo millenio Ode alla perfezione, al viso che si impone ovunque e comunque, a una voce che infrange i cuori, a decine di canzoni biodegradabili, impermeabili, perfette in ogni stagione. Taylor dagli occhi blu, rapida e sinuosa infrange record su record e guida la rivoluzione delle nuove dive in cima alle classifiche dello streaming. Matteo e Davide, affascinati ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Una testata alle testate: il 2023 della stampa musicale mondiale E poi arriva il momento della resa dei conti, delle graduatorie finali, dei buoni e dei cattivi, del “ve l’avevo detto io”, delle sentenze, della qualità prima di tutto, della musica che gira intorno, quella che non ha futuro, o forse sì, ma intanto si stava meglio prima… I dischi che meglio hanno caratterizzato la ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Più tesi di una corda: le chitarre della new wave “Il rock è morto, signora mia! Con tutte questi giocattoli elettronici, dove andremo a finire?” ci si chiedeva in lungo e in largo all’alba degli eighties. E qualcuno prova a crederci ancora oggi, nonostante tonnellate di chitarre abrasive, oniriche, inusuali, nuove, differenti. Matteo e Davide, nel salutare il mitico Geordie Walker, la sei corde furente ed ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Mainstream rock: c’è vita oltre la trap Ci fu un’epoca, tanti anni fa, in cui si cominciò ad annunciare la morte del cosiddetto rock, inteso come musica rivoluzionaria, sovversiva, irriverente, sempre pronta a fare un passo in avanti. Una sentenza che si sarebbe rinnovata costantemente negli anni, tra sbuffi, parolacce e alzate di spalle snobistiche degne dei due vecchietti del Muppet Show. ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Vaporwave e dintorni: gli scenari nostalgici nell’era post-internet A tre lustri dalla sua nascita, la Vaporwave, come una sorta di Blob mutaforme, ha masticato, ingoiato e poi riciclato un numero indefinito di estetiche e generi musicali e si è rivelata come una delle forme artistiche più totalizzanti della nostra epoca. Matteo e Davide, investigatori delle alchimie, nonché chiacchieroni ambiziosi, ri-pensano alle ambiguità dei precursori ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Tradizioni e innovazioni: il folk rock delle isole britanniche I vecchi detti di una volta, le storie tramandate che si ammantano di leggenda, che superano la prova del tempo, tra cantori della porta accanto, furbi libertini, furfanti dall’animo gentile che si muovono furtivi nella foresta, pagine ingiallite che riaffiorano a sorpresa e si rinnovano. Come accadde nelle isole britanniche nella seconda metà degli anni ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Dietro lo specchio: da Roger Waters alle mille e una cover Quel cattivone di Roger non ne vuole sapere di ammainare la personale bandiera che a tutti o quasi sembra colorata di oltranzismo. Rileggere capolavori, si può? Sì, no o a che pro? Matteo e Davide, seppur discordi, lo seguono, ammirati, scoraggiati, schifati e forse spaventati. Nel contempo, erigono intorno un muro, fatto di suoni, parole, opere ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Old but gold: 40 anni di Sophisti Pop Come una provocazione, ma dai caratteri discreti, in opposizione a urla, frenesia e meccanicità industriale. Una scommessa (anche): unire mondi apparentemente lontani, creare un ponte tra classico e nuovo, tra cantautorato e pulsazione ritmica, tra elettronica e acustica, tra forma canzone e atmosfere ambient. Essere sofisticati ed essere scambiati per altezzosi, inventare un sottogenere che ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – The blues remains the same(?): da Muddy al rock La musica dei poveri, della tradizione popolare, delle rivendicazioni sussurrate, che si trasforma in altro, che si abbevera alla fonte del rumore, che alza la voce, che da nera diventa bianca, che si mescola, che un giorno partorirà ulteriori evoluzioni che… Matteo e Davide, con l’appoggio sapiente di Federico, inaugurano la nuova stagione di chiacchiere al ...
- Blah Blah Blah Ondarock On Air – Il prog anti-sistema. Radici occulte del rock alternativo Dove osano volare quei due impavidi di Matteo e Davide, fieramente seguiti dall’illustre reporter di Ondarock noché professore Marco Sgrignoli? L’obiettivo della puntata sarà scavare nel terreno del progressive rock più occulto per riscoprire i semi di una lunga stagione di rock alternativo. E fra distorsioni di ogni sorta, magari riscoprire se stessi… sotto mentite spoglie!